AISA, l’associazione italiana delle imprese per la salute animale di «Federchimica», il cui scopo è quello di promuovere la crescita del mercato dei prodotti della salute animale, favorire la ricerca scientifica, migliorare la produzione e la commercializzazione di prodotti efficaci e sicuri a tutela del benessere degli animali, dell’ambiente e del consumatore. |
ASSALZOO, l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, cioè l’organizzazione dell’industria mangimistica italiana aderente a Confindustria. |
ACCESS VET MED, l’associazione che rappresenta l’industria farmaceutica dei prodotti medicinali generici in Europa, il cuui scopo è promuovere lo sviluppo, in senso dinamico, di un Mercato Europeo del farmaco veterinario generico per migliorare la disponibilità di medicinali veterinari di alta qualità a costi accessibili ai veterinari stessi ed ai proprietari di animali da allevamento e da compagnia. |
CCPB, l’organismo di controllo sui prodotti biologici autorizzato dal MIPAAFT, il quale attesta e certifica che l’azienda ha sottoposto a controllo le sue attività di lavorazione, stoccaggio e commercializzazione dei suoi prodotti vegetali, soddisfacendo i requisiti previsti dal regolamento CE 834/2007 e dal contratto stipulato con la stessa CCPB srl, la quale continuerà l’attività periodica di sorveglianza sul rispetto delle norme vigenti. |
CONTROLLO BIOLOGICO, l’organismo che sostiene i settori della produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari ottenuti con il metodo dell’agricoltura biologica con lo scopo di fornire le migliori garanzie ai consumatori e al mercato. |